Il mio corpo ieri ha detto stop! Ha ragione lui: di messaggi ne ha mandati a sufficienza abbassando gradualmente la mia energia, ed io non li ho ascoltati, presuntuosa che sono! Ho saputo trarne il massimo vantaggio e lo riassumo con le parole del Dr. Chopra:
La differenza tra energia salutare ed energia insana si può riassumere in questo modo:
- L’energia che porta salute è fluida, flessibile, dinamica, equilibrata, dolce e associata a sensazioni positive
- L’energia che porta disturbo è bloccata, congelata, rigida, fredda, dura, squilibrata e associata a emozioni negative.
Possiamo portare la guarigione in ogni aspetto della nostra vita trasformando l’energia insana in energia salutare. Le persone che non riescono a trovare un modo per cambiare si trovano intrappolate in una delle modalità appena descritte. I duri, gelidi sguardi dell’odio che una moglie lancia in un matrimonio infelice esprimono un certo tipo di energia, mentre gli sguardi dolci e amorevoli all’interno di un matrimonio felice ne esprimono un altro. La differenza tra fisico e non fisico no ha più importanza. I grassi morbidi che scorrono in modo salutare nel vostro sangue possono diventare depositi rigidi nelle arterie, diventando non salutari. Nella società, lo scambio amorevole e fluido tra persone tolleranti può trasformarsi nei rigidi sentimenti del pregiudizio e dell’animosità.
Ci sono chiari indizi che l’energia è più potente della materia. Ad esempio, gli studi sulla longevità indagano perché alcune persone arrivano in salute a un’età avanzata. Il segreto non è nei geni buoni, nell’alimentazione, nel fatto che non fumano e nemmeno nell’attività fisica, per quanto siano tutte cose salutari. Il collegamento principale tra il raggiungere i novanta o cento anni di età in buona forma è la capacità di recupero emozionale (resilienza), la capacità di riprendersi dai colpi della vita. Ciò corrisponde perfettamente a una qualità dell’energia salutare: la flessibilità. (Deepak Chopra)
Come utilizziamo la nostra energia, fa la differenza tra una vita vissuta pienamente e una vita sprecata. Essere efficienti energeticamente significa considerare l’energia in maniera globale perché quando corpo e anima sono allineati, ogni aspetto della vita è coinvolto.
Per avere un’idea migliore su che cosa significa l’efficienza energetica, vi suggerisco il seguente test che il Dr. Chopra propone nel suo libro “Reinventare il corpo – Risvegliare l’anima”. Assomiglia a quelli delle riviste … con i punteggi … che si fanno sotto l’ombrellone d’estate 🙂
Assegnate a ogni voce un punteggio da 1 a 3, secondo quanto è più adatto a descrivervi:
- 3. E’ vero per me quasi sempre
- 2. E’ vero per me solo alcune volte
- 1. E’ vero per me pochissime volte
Esco sempre dal lavoro in orario, al massimo mi fermo un po’ più a lungo una volta a settimana ____
Vado a dormire e mi alzo sempre alla stessa ora ____
Tengo in ordine la mia scrivania e non accumulo arretrati ____
Non rimando le cose: il modo migliore è affrontare subito la situazione ____
Non alimento a lungo la negatività: avete conti in sospeso o alimentare la vendetta non è nel mio stile ____
I miei cassetti sono perfettamente in ordine e trovo subito quello che cerco ____
Nel mio frigorifero non ci sono avanzi ____
Conosco il mio stato emozionale riguardo alle persone importanti della mia vita. Siamo reciprocamente chiari e aperti ____
Conosco le mie debolezze e mi impegno per superarle. Domani sono più forte di ieri ____
Faccio un uso saggio del denaro. Non accumulo e non spendo avventatamente, non sono preoccupato per il mio conto in banca ____
Le mie entrate sono sufficienti per il presente e per il futuro. Pianifico bene le mie finanze ____
Curo il mio giardino in tutte le stagioni (terrazzo, balcone, piante d’appartamento) ____
La mia casa è sempre in ordine. Non accumulo sporco o cose da lavare ____
Quando vado a fare la spesa, compro tutto quello che mi serve. Molto raramente torno indietro perché ho dimenticato qualcosa ____
So che cosa fanno i membri della mia famiglia e come si volge la loro vita ____
Programmo il mio tempo in modo efficiente e i miei impegni sono ben bilanciati ____
C’è equilibrio tra la mia vita lavorativa e la mia vita privata. Riesco a fare quello che mi diverte e che mi piace ____
PUNTEGGIO TOTALE ____
Valutazione del punteggio:
da 43 a 51: vivete in modo efficiente e avete buone probabilità di sentirvi contenti e a vostro agio. Non ci sono squilibri notevoli nell’uso del vostro tempo e della vostra energia. Date la giusta attenzione a ogni aspetto della vita.
da 36 a 42: avete un sufficiente controllo sulla vostra vita, che scorre abbastanza bene. Ci sono alcune piccole aree di cui non vi prendete cura e a volte vi sentite sopraffatti dalle cose che aspettano di essere messe a posto. Potreste usare il vostro tempo ed energia in maniera più efficiente: occuparvi di questi aspetti aumenterà il vostro senso di agio e soddisfazione.
da 26 a 35: La vostra vita non è efficiente. Vi sembra di essere nell’acqua alta, più che vicini al traguardo. Troppe cose sfuggono al vostro controllo e la capacità di affrontare le sfide quotidiane è appena sufficiente. Per migliorare la situazione dovete imparare a disciplinarvi cambiando le vostre abitudini. Guardate con realismo alle vostre inefficienze, perché trascuratezza e disorganizzazione procrastinare e rifiutare di affrontare i problemi, impulsività e svogliatezza prosciugano la nostra energia.
da 17 a 25: difficilmente potrete dire che la vita è nelle vostre mani. Per voi la vita è una continua lotta quotidiana solo per tenere le cose assieme e la maggior parte delle volte sentite di aver perso la gara. Probabilmente nella vostra vita ci sono diverse cose da sistemare.

Essere padroni della propria energia, significa verificare ogni giorno come scorre la nostra vita. Siamo soddisfatti, felici? Come reagiamo di fronte alle difficoltà? Quali sono i nostri punti di forza? Chiediamo aiuto a chi è competente o facciamo tutto da soli?
“Non è mai finita” disse molto tempo fa un amico. E meno male, penso io, perché se fosse finita non sarei qui a scrivere, felice di farlo. Accorgiamoci!
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...